PROGETTO E VERIFICA DI SERRE SOLARI BIOCLIMATICHE

La serra solare viene installata per chiudere balconi, terrazze, logge, altane e simili con l'utilizzo di ampie superfici vetrate, che consentono ai raggi solari di penetrare all'interno del volume e ottenere così un aumento di calore e un conseguente accumulo di energia e di illuminazione naturale. L'installazione della serra garantisce così un notevole risparmio energetico, per questo motivo viene utilizzata in edilizia per ridurre i consumi di utenza, come i riscaldamenti e l'illuminazione elettrica.
La dimensione massima non deve essere superiore al 30% della superficie utile dell'unità abitativa. Le strutture dovranno essere costruite in aderenza o in adiacenza alla casa e con almeno tre lati realizzati in vetro.
In base alle suddette condizioni, le volumetrie di queste serre solari non sono conteggiate negli indici di fabbricabilità e quindi non è necessario il versamento degli oneri concessori. Si può inoltre usufruire della detrazione fiscale del 50% e dell' IVA agevolata al 10%.